IT
Cerca
Produttore: Gaja

Barbaresco DOCG 2021 Gaja

Disponibilità: Disponibile in magazzino
€298,00
+ -
Specifiche di prodotto
Gradazione 14% vol.
Denominazione Barbaresco DOCG
Paese Italia
Uvaggio Nebbiolo
Regione Piemonte
Annata 2021
Filosofia Vini Top
Il Barbaresco nasce nelle Langhe che non sono altro che delle lingue di terra che si estendono in un vivace gioco di profili modulati dal mutare delle stagioni. Dal punto di vista geologico le Langhe hanno origine nell'Era Terziaria o Cenozoica iniziata quasi 70 milioni di anni fa.
Il terreno di cui e composto il territorio nella sua massima parte appartiene a quella formazione geologica che si chiama terreno tortoriano uno dei 14 strati dai quali e formata la pila dei terreni sedimentari che compongono il bacino terziario del Piemonte. Il terreno Tortoniano e caratterizzato da marne e sabbie straterellate. Queste marne sono di un colore grigio-bluastro non molto resistenti e danno luogo a colline biancheggianti piuttosto basse e rotondeggianti sono molto favorevoli alla coltivazione della vite.
Il Barbaresco e una delle prime denominazioni riconosciute in Italia nel 1966 insieme al Barolo.
La coltivazione del Nebbiolo in questa zona ha origini molto antiche: secondo alcuni furono i Galli i primi ad essere attratti dal vino Barbaritium e per questo giunsero in Italia
Annata: 2021
Denominazine: Barbaresco DOCG
Note di degustazione: Vino rosso granato acceso con riflessi mattone. L'aroma fruttato caldo e intrigante con note di vaniglia e spezie. Il gusto elegante pieno e setoso con tannini levigati e finale lunghissimo.
Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox
Affinamento: 24 mesi in barrique e botte di rovere. Questo vino va lasciato riposare in cantina per diversi anni.
Uvaggio %: 100% Nebbiolo
Il Barbaresco nasce nelle Langhe che non sono altro che delle lingue di terra che si estendono in un vivace gioco di profili modulati dal mutare delle stagioni. Dal punto di vista geologico le Langhe hanno origine nell'Era Terziaria o Cenozoica iniziata quasi 70 milioni di anni fa.
Il terreno di cui e composto il territorio nella sua massima parte appartiene a quella formazione geologica che si chiama terreno tortoriano uno dei 14 strati dai quali e formata la pila dei terreni sedimentari che compongono il bacino terziario del Piemonte. Il terreno Tortoniano e caratterizzato da marne e sabbie straterellate. Queste marne sono di un colore grigio-bluastro non molto resistenti e danno luogo a colline biancheggianti piuttosto basse e rotondeggianti sono molto favorevoli alla coltivazione della vite.
Il Barbaresco e una delle prime denominazioni riconosciute in Italia nel 1966 insieme al Barolo.
La coltivazione del Nebbiolo in questa zona ha origini molto antiche: secondo alcuni furono i Galli i primi ad essere attratti dal vino Barbaritium e per questo giunsero in Italia
Annata: 2021
Denominazine: Barbaresco DOCG
Note di degustazione: Vino rosso granato acceso con riflessi mattone. L'aroma fruttato caldo e intrigante con note di vaniglia e spezie. Il gusto elegante pieno e setoso con tannini levigati e finale lunghissimo.
Vinificazione: A temperatura controllata in acciaio Inox
Affinamento: 24 mesi in barrique e botte di rovere. Questo vino va lasciato riposare in cantina per diversi anni.
Uvaggio %: 100% Nebbiolo

Informativa


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Informativa cookie

Cookie necessari